Il sentiero dei pionieri

Camminata sugli antichi sentieri della Valle dei Laghi

Sabato 25 gennaio 2025, dalle 14.00 alle 19.00

Una camminata pomeridiana, seguendo i passi di Aldo Gorfer, celebre giornalista e scrittore trentino che ha raccontato gli itinerari storici tra i boschi e le campagne della Valle dei Laghi. Nel cuore del percorso, l’affascinante chiesa medievale di San Siro.

“Il sentiero dei pionieri segue la pista dei colonizzatori preistorici. Dalla croce del Monte scende ai piedi delle rupi del Còel, al cospetto dei greppi ventosi delle Codece. Di lassù si domina l’intera valle del basso Sarca fino al Garda” (Aldo Gorfer, Terra Mia, 1980).

Al rientro, visita e degustazione di vino alla Cantina Pisoni a Pergolese.

Sarà inoltre un’occasione per conoscere la realtà del Biodistretto della Valle dei Laghi: un’esperienza virtuosa di promozione dell’agricoltura biologica come fulcro dello sviluppo rurale.

 

Informazioni organizzative:

  • Ritrovo: sabato 25 gennaio 2025 alle ore 14.00 a Pergolese (Lasino – Sarche), al parcheggio di via Guà (vedi indicazioni su Google Maps).
  • La camminata ha una durata di circa 3,5 ore (pause incluse) e una lunghezza di 8 km con un dislivello in salita di circa 300 metri.
  • Raccomandiamo abbigliamento adatto a camminare in montagna, scarpe da trekking, bastoncini (se li trovate comodi), frontalino.
  • Costo: € 15 a persona. Sono inclusi: accompagnamento professionale, interventi culturali, visita alla Cantina Pisoni e assaggio di vino, assicurazione, organizzazione.
  • Prenotazione entro venerdì 24 gennaio e fino a esaurimento dei posti disponibili a info@lacampirlota.it o 349 5805345 (Elisa), anche via WhatsApp o SMS
  • L’arrivo alla Cantina è previsto attorno alle 17.30 – 18.00. Il rientro alle macchine sarà attorno alle 19.00
  • I cani sono i benvenuti, ma vi chiediamo di avvisarci prima se sarete accompagnati da un amico a 4 zampe.

  • Suggeriamo sempre di compattare più possibile le auto, per attenzione verso l’ambiente e per occupare meno parcheggi possibile: se qualcuno ha piacere di condividere l’auto, può farcelo sapere mandando un whatsapp al 349 5805345.

La camminata si svolgerà anche con tempo incerto e sarà annullata solamente in caso di condizioni meteo particolarmente avverse (in questo caso gli iscritti saranno avvisati telefonicamente).