Trekking degli antichi laghi

Due giorni in cammino tra laghi e boschi vestiti d’autunno

Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023

In questo trekking di due giorni cammineremo tra i silenziosi boschi e le preziose riserve naturali dell’Alta Val di Cembra. Scopriremo angoli di rara biodiversità in un ambiente naturale ancora integro ed esploreremo le infinite capacità del bosco di portare saggezza ed equilibrio nelle nostre vite.

Partiamo a piedi da Pochi di Salorno e presto ci immergiamo nell’abbraccio del bosco, diretti al sorprendente Roccolo del Sauch. Proseguiamo fino alla preziosa torbiera del Lagabrun e al Lago Santo di Cembra. Poi, lungo i piacevoli sentieri del Dossone di Cembra raggiungiamo il Lago di Valda e il Rifugio Potzmauer, dove ci aspettano un piatto caldo e una notte di meritato riposo.

Al mattino, una bella colazione e si riparte verso il Laghetto del Vedes, piccolo scrigno di biodiversità, dove le delicate betulle vegliano le drosere, piante carnivore rarissime. Camminiamo tra faggi, larici e abeti in un tripudio di arancioni e gialli brillanti e iniziamo la discesa verso il grazioso paesino montano di Cauria, con i suoi masi e gli ampi prati.

Continuiamo a scendere, accompagnati dal gorgoglio di un torrente, fino a rientrare a Pochi di Salorno.

Informazioni organizzative:

  • Ritrovo sabato 28 ottobre 2023 alle ore 8.45 a Pochi di Salorno, nei pressi della chiesa (vedi Google Maps)
  • Il percorso ha una lunghezza totale di circa 32 km (17 km il primo giorno + 15 km il secondo giorno) e prevede un dislivello totale di 1500 metri in salita (1000 metri il primo giorno e 500 m il secondo)
  • La partecipazione ha un costo di euro 145 a persona, che includono: accompagnamento professionale, assicurazione, cena, pernottamento e colazione presso il Rifugio Potzmauer, pranzo al sacco per il secondo giorno di cammino.
  • Prenotazione obbligatoria entro giovedì 26 ottobre a info@lacampirlota.it o 349 5805345 (Elisa). Alla conferma della prenotazione saranno comunicate le modalità di pagamento della quota di partecipazione.
  • Il rientro è previsto domenica 29 ottobre 2023 nel pomeriggio.
  • Consigliamo abbigliamento adatto a camminare in montagna, scarpe da trekking, giacca antipioggia, abbondante acqua.
  • Maggiori informazioni a info@lacampirlota.it o 349 5805345 (Elisa), anche via WhatsApp