Siamo Natura

Passeggiata tra le vigne, chiacchierata agroecologica, presentazione e assaggio dei nostri nuovi vini!

Domenica 22 giugno 2025, ritrovo alle 15.30 a Faver (Altavalle)

In questa camminata vi parliamo un po’ di noi e del nostro progetto agricolo.

Lo faremo, come sempre, in cammino, immersi nello spettacolare paesaggio terrazzato della Val di Cembra, frutto di secoli di fatica e di ingegno dell’uomo.

Partiremo dal centro storico di Faver e scenderemo a picco tra campi vitati e terrazzamenti a dir poco arditi, raggiungendo i nostri campi nella località “Settegola”: una spettacolare gradinata di muri a secco alti fino a 5 metri, che è un vero monumento alla tenacia e alla terra.

Qui, assaggeremo in anteprima i nostri nuovi vini vendemmia 2024 e sveleremo le nuovissime etichette realizzate da un’artista speciale. Col bicchiere in mano, chiacchiereremo di agroecologia, viticoltura rigenerativa e paesaggio con Andrea Tella, presidente della condotta Slow Food Valle dell’Adige e Alto Garda, Damiano Zanotelli, co-fondatore di “PRIS”, associazione Nazionale dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico, e alcuni co-fondatori di Edera, l’Emporio di Comunità di Trento.

In questo momento così speciale per noi ci accompagnerà con la sua musica Mattia Nardin, amico e fantastico musicista.

Brinderanno con noi anche le artiste che hanno realizzato le etichette dei nostri vini vendemmia 2023 – Michela Eccli (www.michela eccli.it) – e vendemmia 2024 – Federica Bordoni (federicabordoni.com).

 

Informazioni organizzative:

  • Ritrovo: domenica 22 giugno 2025 alle ore 15.30 a Faver (Altavalle) al parcheggio in Piazza Chiesa (vicino alla chiesa e al municipio, vedi le indicazioni su Google Maps);
  • La camminata ha una lunghezza totale di 5 km (andata e ritorno) con un dislivello in salita di circa 250 metri
  • La partecipazione a questa iniziativa è gratuita!
  • Prenotazione obbligatoria entro venerdì 20 giugno e fino a esaurimento dei posti disponibili a info@lacampirlota.it o 349 5805345 (Elisa), anche via WhatsApp o SMS
  • Il rientro alle macchine è previsto attorno alle 18.30-19.00.
  • Raccomandiamo scarpe da trekking, abbigliamento adatto a camminare in montagna, a strati (a cipolla) e giacca antipioggia (per scaramanzia e perché non si sa mai).
  • I cani sono i benvenuti, ma vi chiediamo di avvisarci prima se sarete accompagnati da un amico a 4 zampe.
  • Suggeriamo sempre di compattare più possibile le auto, per attenzione verso l’ambiente e per occupare meno parcheggi possibile: se qualcuno ha piacere di condividere l’auto, può farcelo sapere mandando un whatsapp al 349 5805345.

L’evento si terrà anche con tempo incerto e sarà annullato solamente in caso di condizioni meteo particolarmente avverse (in questo caso gli iscritti saranno avvisati telefonicamente).